Fotografie iconiche e famose nello stile di Studio Ghibli
L’ultimo aggiornamento del generatore di immagini di ChatGPT, rilasciato il 25 marzo 2025 ha migliorato notevolmente la possibilità di creare immagini con un determinato stile partendo da un’immagine caricata da noi.
Questa funzionalità di image generation di GPT‑4o si chiama “Upload and restyle” e permette di caricare un’immagine e chiedere all’intelligenza artificiale di OpenAI di migliorarla nel modo che preferiamo.
Il lancio di queste nuove funzionalità ha scatenato in rete e sui social una vera e propria ondata di immagini e meme ispirati all’inconfondibile stile dello Studio Ghibli, uno dei più celebri studi di animazione giapponese, fondato nel 1985 da Hayao Miyazaki, Isao Takahata, Toshio Suzuki e Yasuyoshi Tokuma.
Seguendo il trend della “Ghiblificazione” ho quindi voluto provare a chiedere a ChatGPT di realizzare una versione nello stile delle Studio Ghibli di alcune foto iconiche e famose.
Il risultato è stato davvero sorprendente. Trovate tutte le immagini nel video:
Questa è la lista di tutte le fotografie famose di cui ho chiesto a Chat GPT di realizzare la versione in stile cartone animato dello Studio Ghibli.
Martin Parr – The Leaning Tower of Pisa (Pisa, Italia – 1990)
Arthur Sasse – linguaccia di Albert Eistein (Princeton, USA – 1951)
Iain Macmillan – The Beatles (Londra, Regno Unito – 1969)
Steve McCurry – Afghan Girl (Peshawar, Pakistan – 1984)
Elliott Erwitt (New York, USA – 1974)
Fan Ho – Approaching Shadow (Hong Kong – 1954)
Henri Cartier-Bresson – Behind the Gare Saint-Lazare (Parigi, Francia – 1932)
Joel Meyerowitz – Fallen Man (Parigi, Francia – 1967)
Neil Armstrong – Buzz Aldrin on the Moon (Luna, 1969)
Oliviero Toscani – Prete e suora (1991)
Lunch atop a skyscraper (New York, USA – 1932)
René Burri – Che Guevara (Havana, Cuba – 1963)
Alfred Eisenstaedt – V-J Day kiss in Times Square (New York, USA – 1945)
Robert Doisneau – Le Baiser de l’Hôtel de Ville (Parigi, Francia – 1950)
Thomas Hoepker – Brooklin september 11, 2001 (New York, USA – 2001)
Jeff Widener – Tank man (Pechino, Cina – 1989)
Robert Capa – The Falling Soldier (Cerro Muriano, Spagna – 1936)